«Per quanto complesse possano sembrare le questioni a livello globale, non dobbiamo dimenticare che siamo noi ad averle create. Dunque è impossibile che la loro soluzione sia al di là del nostro potere di esseri umani. Dobbiamo ripartire dalla nostra umanità, riformando e facendo emergere le nostre capacità: questo tipo di rivoluzione umana individuale può portare a un’effettiva riforma su scala globale» Daisaku Ikeda

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2011
(138)
-
▼
aprile
(15)
- Estratti da: “Energy for a sustainable world”, par...
- DFRU: Il ruolo dell'Europa, parte 17/30
- Estratti da: “Energy for a sustainable world”
- AUTOPRODUZIONE
- DFRU: Un nuovo sistema economico, parte 16/30
- Cercasi disegnatori creativi e decrescenti
- DFRU: La decrescita felice, parte 15/30
- Stefano Bartolini: cambiare la scuola
- Intervento di Serge Latouche - Udine 2009
- Azioni per la decrescita
- Salvare il nostro ambiente fisico e mentale
- Le domeniche ecologiche: mera ipocrisia
- DFRU: Il mito delle rinnovabili, parte14/30
- Benetazzo sull'economia mondiale
- Aneddoto
-
▼
aprile
(15)

Nessun commento:
Posta un commento